top of page

Roberto Guarnieri - chitarra

Roberto Guarnieri è nato nel 1993 a Modena. Ha iniziato gli studi di chitarra classica nel febbraio 2006 sotto la guida del M° Roberto Palumbo e nell'ottobre dello stesso anno entra a far parte stabilmente dell'Ensemble Mandolinistico Estense di Modena.
Nel 2008 prosegue gli studi presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia, frequentando il corso Pre-Accademico sotto la guida del M° Giacomo Baldelli.
Nel 2010 ha collaborato con l'orchestra a plettro del Conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari. Nel luglio 2012 ha partecipato al “44° Corso Internazionale di Musica Antica” tenutosi ad Urbino sotto il M° Mauro Squillante.

Sempre nel 2012 ha partecipato come chitarrista al “Barbiere di Siviglia” realizzato presso il Teatro De Andrè di Casalgrande e nel marzo del 2013 ha partecipato all' “Otello” realizzato presso il Teatro Comunale “L. Pavarotti” di Modena e presso il Teatro Municipale di Piacenza.
Nel 2015 ha partecipato alla XVIII edizione del Val Tidone Internazional Music Competition, nella sezione strumenti a pizzico, classificandosi 3°, ha anche suonato da solista nel Salone d’onore del Palazzo Fontanelli Sacrati in occasione delle giornate A.D.S.I a Reggio Emilia e il 2 Giugno in Prefettura per la Festa della Repubblica.

E' cofondantore del Continuum Ensenble di Modena, con cui realizza nel Luglio 2015 “La Serva Padrona” di Pergolesi, suonando come continuista.
Inoltre, sempre nel 2015, debutta come compositore nella stagione della “Filarmonica George Enescu” di Bucarest, all'Ateneul Roman, grazie all' “Exhibition Duo”, proponendo il pezzo “Home”.
Attualmente segue il corso di Alta Formazione Artistica e Musicale, seguito dal M° Claudio Piastra, sempre presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia.

ORARI D'APERTURA

La scuola è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23

  • Facebook Social Icon

INDIRIZZO

 

Stradello Chiesa Saliceta San Giuliano, 43
41125 Modena
 

© 2015 - 2016 marcotedeschi.eu

bottom of page