
Marco Tedeschi - tastiere, informatica musicale
Modenese da sempre e per sempre, ma nato a Rimini nel 1969.
Nasce in una famiglia di musicisti e rimane quindi folgorato dal suono e dalla musica fin dalla nascita, comincia lo studio musicale vero e proprio all'età di 7 anni sotto la guida esperta del m° Alfredo Guicciardi che cerca fin da piccolo di fargli suonare qualsiasi strumento piuttosto che indirizzarlo su uno solo.
Per questo non verrà mai ringraziato abbastanza.
A 11 anni intraprende lo studio del pianoforte con l'affermata pianista modenese Renata Colombini che lo convince ad iscriversi al Liceo Musicale Pareggiato Orazio Vecchi di Modena dove ottiene il compimento inferiore ed il diploma in Teoria Musicale col massimo dei voti.
Ma la voglia di esplorare tutto ciò che riguarda la musica in senso "orizzontale" più che "verticale" lo distoglie dallo studio di uno strumento e lo riporta allo studio di "tutti" gli strumenti, all'approfondimento degli stili di arrangiamento, alla frequentazione di tanti studi di registrazione professionali, all'ascolto onnivoro di decine di migliaia di brani e album, alle centinaia e centinaia di collaborazioni con artisti di ogni genere fino a maturare un proprio stile eclettico a tutto tondo, riconosciuto dal fatto che è tuttora uno dei musicisti più richiesti sul mercato locale.
E poi l'amore per l'aspetto tecnico della creazione di musica, la registrazione, la produzione, il far suonare bene le cose insieme.
Da qui gli approfondimenti svolti su tutti gli strumenti della musica moderna, e l'amore per le chitarre, i bassi, le tastiere elettroniche, i computer, con escursioni perfino verso i mandolini e le fisarmoniche.
Da professionista calca le scene da una trentina di anni e alcune migliaia di concerti con svariatissime band, sempre con ruoli poliedrici: Grida, Modena City Ramblers, Lagazzi fino alla creazione di "NSMGA - Non siamo mica gli americani" il tributo a Vasco Rossi più famoso e longevo d'Italia con cui suona da sempre.
Oltre a "NSMGA" è il tastierista ufficiale anche de "Gli Angeli" (un altro tributo a Vasco Rossi), dei "Dobro" (la storica formazione country italiana), di "Steve & The Fishers" (neonata formazione country romagnola), dei "Perfect View" (rock band modenese) e di varie altre situazioni.
Grazie all'esperienza maturata negli anni in migliaia di concerti live con lui a scuola è possibile seguire un percorso legato alle tastiere, ma non solo, anche alla teoria musicale ed al solfeggio, alla programmazione, alla computer music, all'approccio live, all'arrangiamento e alla composizione.