top of page

Laura Polato - Pianoforte, canto

Laura Polato è musicista, insegnante di musica, regista di Arte Sensoriale e scrittrice.

Ha lavorato per molti anni nella scuola elementare, con progetti innovativi come "Omaggio agli stonati" o il percorso "L'ombelico del mondo", culminato in un evento presso il teatro comunale di Modena con 350 bambini di 11 nazionalità diverse.

Ha fondato e diretto cori e gruppi vocali, come gli Chansongs e il gruppo vocale femminile "Aristogatte" dedicato ai classici Disney. Suoi erano tutti gli arrangiamenti vocali, o il gruppo "44 gatti", presso le scuole Gramsci di Modena, che contava fino a 45 bambini e che si è esibito in alcuni eventi organizzati dalla scuola stessa.

Ha lavorato nel campo della disabilità, mettendo in scena lo spettacolo "Expertumus" che vedeva sul palco persone con disabilità gravi.

Ha fondato e diretto per tre anni un coro all'interno del servizio psichiatrico.

Come cantautrice ha vinto il premio "Miglior testo" al concorso intitolato ad Augusto Daolio a Cavriago. E' giunta in finale al concorso indetto da Amnesty international, con la canzone "Il segreto dell'anima" scelta poi dall'associazione Macondo come inno dell'associazione stessa.

Per molti anni si è dedicata alla ideazione e promozione di eventi di Arte Sensoriale, culminati nel progetto "Nascita", laboratorio di otto ore per sole donne, con Katia Braglia e Maria Rita Cassiani, promosso dalla Fondazione Paoletti.

Si dedica da anni allo studio della Pedagogia per il Terzo Millennio della Fondazione Patrizio Paoletti.

Sui principi di questa Pedagogia elabora il metodo Four, su cui si basa la scuola Four, Casa di Musica Scienza Poesia.

Four diventa un testo divulgativo "Quattro regni per una regina" edito nel 2011 da La fabbrica dei segni Editore (Milano).

Sempre dello stesso editore è il nuovo romanzo "Nessuna stella è mia" presentato presso il planetario di Modena il 23 maggio 2013 e attualmente in tour (Milano, Grosseto, Tarvisio, Rovigo, Mantova..).

Parlando di Laura, Valter Moro, responsabile della casa editrice e grande sostenitore, dice

"Difficile non riconoscere la “vera passione” quando la si incontra. Nel mio caso, con un lavoro che fa incontrare molte persone, tante idee ed infiniti sogni, penso di poter  dire senza timore di essere smentito,  che Laura Polato è una vera interprete genuina ed  instancabile di idee e di sogni.  Idee di musica e per la musica, ma sempre e soprattutto di idee per le persone: uomini e donne che vivono pienamente il nostro mondo.

Il suo metodo, prima sperimentato, poi scritto e pubblicato, con orgoglio, da Fabbrica dei segni – Il Melograno, approda ora ad una nuova, ma conoscendo Laura mai ultima, sfida: una scuola qui, nel suo paese e una a Bissau per insegnare ed imparare la musica ma anche a vivere in equilibrio e a stare bene con sé e con gli altri. Difficile non condividere il progetto e l’entusiasmo, che esprimo anche a nome di tutti i collaboratori della nostra speciale casa editrice, garantendo il massimo sostegno e tutta la nostra simpatia."

ORARI D'APERTURA

La scuola è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23

  • Facebook Social Icon

INDIRIZZO

 

Stradello Chiesa Saliceta San Giuliano, 43
41125 Modena
 

© 2015 - 2016 marcotedeschi.eu

bottom of page