
Giovanni Paganelli - Pianoforte, clavicembalo
Sono sbalordito dalla sensibilità, dalla intensità, dalla padronanza dell'insieme delle voci delle cantanti e dei musicisti. Poche volte mi è capitato di ascoltare dei ragazzi così giovani con questa maturità interpretativa, con questa sicurezza e umiltà che non è semplice da tenere insieme.”
[Roberto Alperoli, Assessore alla Cultura del Comune di Modena]
Giovanni Paganelli è nato a Modena nel 1992. È studente di Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” con il maestro Francesco Baroni, e dove si è appena diplomato in Organo con il maestro Mario Verdicchio.
Studia privatamente la direzione d’orchestra con il M° Vanni Moretto.
Dal 2009 al 2011 ha collaborato stabilmente con il M° Daniele Bononcini e con la Cappella Musicale del Duomo di Modena in qualità di organista sostituto e maestro assistente nelle attività delle diverse Scholae.
Si esibisce in numerose rassegne e festival come clavicembalista, collaborando con orchestre e gruppi da camera. Nella stagione 2012/2013 ha collaborato come concertatore al cembalo o come continuista con i più prestigiosi enti del suo territorio, quali Emilia Romagna Teatro, Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e Amici della Musica di Modena.
Fonda nel 2011 a Modena l’orchestra “Marija Judina”, di cui è direttore e con cui esegue programmi da camera e sinfonici dal 700 al 900.
Ha svolto corsi di formazione e masterclasses in diversi campi: con il M° Tagliavini e il M° Mikkelsen all'organo, con il M° D. Fratelli sulla polifonia vocale rinascimentale, con il M° Nasillo, per la musica da camera, a Cremona con il M° Fausto Caporali per l'improvvisazione, la direzione di coro a Modena con il M° Giovanni Barzaghi e la direzione d'orchestra a Firenze con il M° Piero Bellugi. ha svolto corsi presso il “Westminster Choir College of the Arts” di Princeton (USA) sotto la guida dei più grandi concertisti e didatti del nord America, e presso il conservatorio di Amsterdam con Siebe Henstra (Clavicembalo) e Therese de Goede (Basso Continuo).